LIBRO D’ORO DELLA NOBILTA’ MELITENSE  
Sovrano Militare Ordine di Malta S.M.O.M.


LIBRO D'ORO

DELLA

NOBILTÀ MELITENSE



Il Libro d’Oro della Nobiltà Melitense è una pubblicazione privata curata dalla Casa editrice Ettore Gallelli -editore. D eposit ata presso l'ufficio pubblico generale delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore -art. 103 L. 633/194 1 del Ministero Italiano Beni e Attività Culturali, l’opera è c ompost a da un prezio s o monovolume rosso, cartonato rigido, di cm 12x17 rilegato con filo refe su elegante carta aralda da 90 grammi. E’ il solo, unico, repertorio, araldico, genealogico, anagrafico, nobiliare, sui cavalieri dell’Ordine di Malta di lingua italiana, dalla periodicità triennale.

Per quanto concerne la classe nobiliare, nel libro vengono pubblicate le sole casate italiane i cui titoli nobiliari e predicati feudali, siano stati riconosciuti ai sensi di legge dallo stato italiano, e successivamente anche dall’Ordine di Malta; ovvero sono probatorie di nobiltà le seguenti categorie:



-Famiglie italiane ricevute nell’Ordine di Malta, i cui titoli nobiliari e predicati feudali siano censiti nelle fonti, Nobiliari, Ufficiali dello Stato Italiano quali:


-(Elenco Ufficiale della Nobiltà Italiana 1922-1933-1934-1936 del Regno d’Italia).


-(41 volumi del Libro d’Oro della Nobiltà Italiana della Consulta Araldica del Regno d’Italia).


-Elenco dei Titolati stranieri.


-(Registro Anagrafico della Repubblica Italiana attualmente probatorio per il riconoscimento dei predicati feudali esistenti prima del 28 ottobre 1922 dunque cognomizzati sulla Carta di Identità degli aventi diritto dall’attuale ordinamento giuridico, ai sensi del secondo comma della quattordicesima disposizione transitoria e finale dell’attuale costituzione Repubblicana.


Il Libro d’Oro si divide nelle seguenti parti:




Parte -I

-Storia e simboli Melitensi

-Elenco dei Gran Maestri

-Gran Priorati

-Decreto Pontificio

-Costituzione


Parte -II

- Famiglie Nobili Italiane ricevute nell’Ordine di Malta

Parte -III

-Tavole







Ettore Gallelli-editore (già autore-editore del Libro d'Oro della Nobiltà Italiana-nuova serie), il 13.12.2016 ha registrato presso l'ufficio pubblico generale delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore (art. 103 L. 633/1941), il Libro d'Oro della Nobiltà Militense (acquisendo quindi tutti i diritti editoriali in esclusiva, dipendente dal Ministero per i Beni e Attività Culturali -MIBAC.) Si tratta del primo, solo, unico, repertorio araldico, genealogico, anagrafico, nobiliare, melitense, dalla periodicità biennale, la cui esposizione di dati genealogici, è uguale a quella del famoso Libro d'Oro della Nobiltà Italiana-nuova serie. Una pubblicazione dedicata alle famiglie nobili ricevute nell'ordine di malta, che su mercato mancava, dato che i Ruoli Generali vennero pubblicati dallo stesso ordine prima degli attuali provvedimenti, nel lontano 1997.







Fra' Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto (Roma, 9 dicembre 1944 – Roma, 29 aprile 2020) è stato un religioso italiano, 80º Principe e ultimo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta dal 2 maggio 2018 al 29 aprile 2020 (prima della riforma costituzionale promulgata da Sua Santità Papa Francesco il 03.09.2022) -[B0643].






















Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x
......................